Consegnato il quinto numero di Fraincanti


Fraincanti – Cittadinanza e comunità tra Napoli e Caserta
In studio con noi tutta la redazione di “FraIncanti, la rivista” per presentare il numero 0 dedicato a bambini e territorio.
Bando: Un passo avanti
Finanziato da: Impresa sociale Con i bambini
Partner: Cantiere Giovani coop (capofila), Comune di Frattaminore, CSL Coordinamento per lo Sviluppo Locale, CAM, Progetto Famiglie Solidali, Progetto Esserci, Proloco Frattaminore, Scuola Colombo – Frattaminore, Scuola N. Atellano – Frattaminore, Parrocchia S. Simeone – Frattaminore, Parrocchia S. Maurizio – Frattaminore, Rete Iter
Durata: Giugno 2020 – Giugno 2023
#cittadinanza, #partecipazione, #comunità locale
Blog: percorsiconibambini/fraincanti | Facebook: fraincanti | Seguici anche su Instagram e Tik Tok!
Frattaminore in Cantiere intende coinvolgere l’intera città contro la povertà educativa: Comune, tutte le scuole, le parrocchie e le associazioni, con la partecipazione degli esercizi commerciali, per trasformare la città in un cantiere educativo ed inclusivo permanente.
L’obiettivo è creare 4 Cantieri educativi sul territorio, affinché i minori possano essere accompagnati nella loro crescita grazie ad una rete di educazione e inclusione:
– CANTIERE DEI GIOVANI: un polo al centro della città dove istituzioni e terzo settore si coordinano per lo sviluppo delle politiche educative ed inclusive. Famiglie e ragazzi trovano uno spazio informativo, di orientamento e sostegno attraverso sportelli, laboratori ed eventi.
– CANTIERE DEI PIRATI: in una struttura comunale, si crea un centro diurno socioeducativo che accoglie minori in situazione di svantaggio e per i quali il Servizio Sociale segnala la necessità di un intervento educativo.
– CANTIERE DELLO SPORT: con 3 palestre e 4 spazi all’aperto comunali, adatti ad attività sportive e motorie, si realizzerà un programma stabile sportivo e ludico-aggregativo esteso nelle diverse aree della città, aperto a minori e famiglie.
– CANTIERE TERRITORIALE: “Fra Incanti” integra le manifestazioni annuali della città implementandole con nuove attività socio-educative e culturali nelle strade e nelle piazze, per sensibilizzare e aumentare l’accesso, la coesione e l’inclusione dei cittadini.
Una pubblicazione trimestrale con l’ambizione “di riscrivere un nuovo vocabolario per questa nostra terra (…) Uno strumento capace di diffondere un lessico completamente nuovo, ampiamente condiviso, ricco della storia e dei volti di coloro che sceglieranno di cavalcare questa follia”.
Brochure di progetto
Comunicato stampa
Fraincanti La Rivista nr.7